top of page
Cerca

C’era una volta… e c’è ancora!

Aggiornamento: 17 giu 2022


ree


C’era una volta una casa automobilistica italiana che faceva sognare gli appassionati di tutto il mondo, erano tempi in cui sentire la parola GTA pronunciata insieme ad Alfa Romeo metteva i brividi! Già, perché quando Alfa Romeo voleva accendere la scintilla nelle sue auto (già abbastanza veloci) si rivolgeva al suo reparto corse, la famosa AUTODELTA guidata da uno degli ingegneri più famosi ed apprezzati nel mondo dell’automobilismo, Carlo Chiti!


Ed è proprio con lui che la parola GTA (Gran Turismo Alleggerita) ha acquisito quel significato che ancora oggi emoziona migliaia di appassionati nostalgici. Successivamente, con la Giulia Sprint, nel 1965 nacque la prima GTA Alfa Romeo che, a differenza della versione standard, aveva a disposizione una carrozzeria più leggera in alluminio ed un motore maggiorato! Bastava questo a far nascere auto incredibili per l’epoca.

ree

In futuro molti modelli Alfa poterono vantare la sigla GTA accanto al loro nome, auto del calibro della 155, dell'Alfasud, della 156 fino ad arrivare alla 147 GTA. Queste auto si fecero strada nei cuori degli appassionati e di chi amava la velocità e l’emozione di guida. Il marchio Alfa Romeo ha fatto tanto per gli appassionati nel corso della storia. Le auto, che perfette non erano, conquistavano i cuori perché pensate e progettate da persone con una passione vera. La loro priorità era la pura prestazione unita all'emozione e al divertimento nella guida! Questo andava oltre i problemi meccanici e gli assemblaggi non perfetti che il marchio ha fatto subire ai suoi possessori. Tutto ciò che contava era quello che un Alfa poteva regalarti alla guida.


La meccanica delle emozioni! Non solo uno slogan!


Dopo questa gloriosa storia alle spalle l’Alfa Romeo ha vissuto un lunghissimo momento di crisi, anni bui in cui si è procurata non poche critiche, soprattutto dalle concorrenti e dagli stessi appassionati che ormai, delusi da quelle due “mezze FIAT” non vedevano più il marchio come quello di una volta.


Effettivamente nessuno si aspettava più nulla ma improvvisamente i piani di F.C.A per Alfa Romeo cambiano e nel 2015 nasce la nuova Giulia, un auto che incarna in tutto e per tutto quello che il marchio da sempre vuole esprimere, ovvero passione, competizione, emozione e soprattutto PRESTAZIONE! Insieme alla Giulia non solo è rinato il marchio Alfa Romeo ma hanno ripreso a battere migliaia di cuori appassionati in tutto il mondo…


Detto ciò, nessuno (e soprattutto io) si sarebbe mai aspettato di rivedere una GTA nel 2020, un epoca in cui, a parer mio, l’automobilismo sta affrontando uno dei cambiamenti più importanti della storia. Questa notizia ha reso felice migliaia di persone che avevano atteso con ansia questo momento!


E secondo me, un momento storico, che segna in maniera precisa la direzione che il marchio vuole prendere anche per il futuro!


Ed ecco Alfa Romeo Giulia GTA e GTAm!

ree

Il motore rimane il 2,9cc biturbo ma guadagna 30cv arrivando a 540, portando così il rapporto peso/potenza a livelli elevatissimi! Per tenere fede al termine di Gran Turismo Alleggerita la Giulia perde circa 100kg allargando l’uso del carbonio praticamente in tutta l’auto, sedili compresi (in questo caso sportivi Sabelt con cinture da corsa a 6 punti). Il tutto unito ad un sistema di sospensioni rivisto, a partire dalle molle e con componenti in alluminio. Le carreggiate si sono allargate e viene introdotto un kit aerodinamico Sauber sviluppato direttamente in F1! Queste modifiche ne cambiano leggermente le forme che puntano ancora di più all'aggressività e sono ovviamente più accentuate sulla GTAm che perde anche il divanetto posteriore a favore di una roll-bar e una vasca per casco ed estintore! Nuovo è anche lo scarico Akrapovic, che ora è interamente in titanio e posto centralmente. Insomma, tutte queste migliorie consentono alla GTAm di scattare da 0 a 100km/h in 3,6 secondi! Inoltre nel comunicato ufficiale non vengono specificati i dati relativi alla trazione, ma ve li lascio immaginare.


ree

ree

Alfa lascia aperte speranze e sogni di tutti noi. E pensare che all'epoca le GTA nascevano per delle necessità di gareggiare in qualche campionato. Oggi, questa GTA nasce per essere un regalo agli appassionati, per i 110 anni di anniversario del marchio! Un capriccio! E sapere che ai piani alti di Alfa Romeo ancora oggi c’è qualcuno che pensa a sviluppare “capricci” come una GTA mi rende orgoglioso!


E’ bellissimo, da puro appassionato vivere gli anni della rinascita di questo marchio, a cui sono molto affezionato. Un marchio, che più di una volta mi ha fatto perdere la testa. Una rinascita e non parlo sul piano dell’industrializzazione, ma sull'unicità e genialità che questo marchio ha ed ha sempre avuto! Grazie Alfa Romeo, da parte di tutti gli appassionati!


C’era una volta… e c’è ancora!


Emanuele.

 
 
 

Commenti


bottom of page